Partiamo da una premessa importante: nessun alimento ti farà dimagrire!
È veramente errato pensare che sia possibile dimagrire con il carciofo o con altri alimenti.
Si dimagrisce per COME si mangia, QUANTO si mangia e COSA si sceglie come abbinamento (sia a livello di nutrienti che di stile di vita, ovvero: movimento, esercizi, trattamenti, beauty routine).
Premesso questo, esistono alcuni alimenti che hanno delle qualità nutritive tali da detossinare il tuo organismo, agendo su fegato e reni per facilitare quindi il drenaggio di liquidi, facendoti sentire subito più sgonfia. I benefici di questi alimenti permettono di mantenerti in salute. Uno di questi è proprio il carciofo.
Capiamo perché è sbagliato dire “dimagrire con il carciofo” ma è molto meglio dire “rimanere in salute con il carciofo”.
In molti pensano che sia un frutto, in realtà è il bocciolo: se lasciato stare, infatti, diventa un fiore azzurro.
Protettore indiscusso del fegato, il carciofo:
– aumenta il flusso biliare,
– stimola la diuresi e soprattutto l’eliminazione delle tossine contribuendo a depurare l’organismo.
Grazie all’alto contenuto di acqua e di fibre, che riducono l’accumulo di grassi a livello intestinale, aiuta la peristalsi e la regolarità dell’apparato digerente.
In 100 g di alimento circa 84 g sono di acqua, 2,7 g di proteine, 2,5 g di carboidrati, 1,1 g di fibra e 0.2 g di lipidi a cui vanno aggiunti anche i molti minerali e le vitamine: potassio, fosforo, magnesio, Vitamina A, Vitamine del gruppo B, C, E, K e J.
Insieme a queste importanti proprietà, il carciofo è ricco di diversi antiossidanti, in particolare dell’acido clorogenico prezioso guerriero contro l’azione dei radicali liberi. In questo modo l’organismo è protetto dall’invecchiamento cellulare e dalla degenerazione di tessuti e organi.
Vuoi anche un consiglio detox?
L’acqua di cottura del carciofo è il migliore alleato del tuo fegato.
Bevila, allungandola con del the verde o una tisana per rendere più delicato il suo sapore, e detossina il tuo fegato, uno dei primi organi ad essere messo in difficoltà da un’alimentazione ricca di grassi e povera di liquidi.
Un’ultima curiosità sul carciofo?
Persino il poeta Pablo Neruda gli dedicò un’ode, cantò della sua corazza dura e accuminata e del suo cuore tenero e delizioso nella sua “Ode al Carciofo”.
“Così finisce in pace la carriera del vegetale armato che si chiama carciofo, poi squama per squama spogliamo la delizia e mangiamo la pacifica pasta del suo cuore verde.”
Continua a leggere gli articoli del mio Blog, metti mi piace alla pagina Facebook e seguici anche su Instagram.