Come trarre benefici dall’esposizione solare senza invecchiare e danneggiare la pelle
Cerco in poche righe di farti capire l’importanza di una corretta esposizione solare.
UVA e UVB sul colore della pelle:
gli UVA danno alla pelle una colorazione effimera, di breve durata, dovuta all’ ossidazione della melanina già presente nella cute al momento dell’esposizione al sole. Sulla pelle, dopo poche ore di esposizione apparirà un lieve imbrunimento.
Prolungando poi l’esposizione, dopo alcuni giorni gli UVB provocano una colorazione progressiva, responsabile della vera e propria abbronzatura. Le radiazioni UVB stimolano infatti la proliferazione dei melanosomi, quegli organuli responsabili della produzione di melanina.
L’intensità degli UVA che raggiungono la superficie terrestre, rimane costante durante tutto l’anno. Invece, l’intensità degli UVB cambia a seconda della stagione, dell’ora del giorno, dell’altitudine e della latitudine.
Il fatto che l’organismo sia esposto ai raggi UVA durante tutto l’anno, e che queste radiazioni siano responsabili del photo-aging, significa che è importante la protezione solare ogni qualvolta ci si esponga alla luce solare.
Tu utilizzi la protezione solare specifica per il tuo tipo di pelle?
Utilizzi l’attivatore melaninico (in modo corretto), per un’abbronzatura intensa e duratura?
Sai come utilizzare o non utilizzare un prodotto solare per attivare la VIT. D nel tuo organismo? Doni idratazione, elasticità alla tua pelle correttamente?
Chiedi informazioni alla Tua Consulente di Bellezza.
Pertanto, non scegliere da sola il tuo prodotto solare. Fatti consigliare da persone esperte. Il sole può essere un tuo grande amico o il tuo peggior nemico.
Chiama il 3482119313, chiedi informazioni, acquista il tuo prodotto solare specifico, di qualità e, soprattutto, preserva la tua pelle dall’invecchiamento cutaneo godendoti un colore dorato, uniforme e il buon umore.
Infine, vuoi saperne di più?
L’ultravioletto di tipo A, è trattenuto in minima parte dall’atmosfera. Questi raggi ultravioletti sono più penetranti ma non provocano ustioni e, in altre parole, non abbronzano. Provocano l’ossidazione della melanina già presente, ‘abbronzatura diretta’. Questi ultravioletti arrivano fino al derma e per questo accelerano l’invecchiamento cutaneo.
L’ultravioletto di tipo B, è trattenuto in minima parte dall’atmosfera e dalla fascia di ozono. Questi raggi sono aggressivi e meno penetranti e hanno un alto potere ustionante. Arrivano fino al germinativo basale.
L’ultravioletto di tipo C, sono i raggi solari con maggiore energia e maggiore capacità di penetrare e ledere la pelle. Sono trattenuti dallo strato dell’ozono.
Per ulteriori informazioni contatta la tua Tua Consulente di Bellezza al 3482119313 o allo 0492956545.
Monia De Nale