Funghi, un gustoso contorno autunnale.
Né vegetali, né animali, fanno parte di un regno a parte, quello di cui fanno parte anche i lieviti.
Non hanno importanti valori nutrizionali: poche vitamine, sali minerali non in abbondanza, ma essendo costituiti principalmente da acqua, privi di grassi e con un discreto contenuto di fibre possono essere utilizzati come contorno, simile alle verdure.
⚠️ Attenzione però alle quantità: sono abbastanza resistenti ai succhi gastrici e quindi la loro digestione può risultare difficile, soprattutto se consumati in dosi elevate.
Un classico della cucina italiana: i funghi trifolati, mai provato a prepararli?
Pulisci accuratamente i funghi (Champignon, porcini, chiodini e finferli), raschiandoli per togliere tutte le tracce di terra e lavali. Sbollenta i chiodini per 15 minuti per eliminare tutte le tossine. Taglia tutti i funghi a listarelle. In una padella antiaderente versa un cucchiaio di olio, l’aglio, un cucchiaio di vino bianco, fai rosolare per non più di 30/60 secondi e aggiungi i funghi (prima i porcini, poi champignon e chiodini sbollentati e infine i finferli). Fai rosolare per 5 minuti a fiamma viva, sfuma con un bicchiere vino e appena è evaporato aggiungi il prezzemolo tritato, aggiungi un secondo bicchiere di vino e un cucchiaio di olio evo. Copri con il coperchio, abbassa la fiamma e completa la cottura per altri 25 minuti.
Abbinali ad una carne a tua scelta e a della polenta: un piatto che unisce sapori, gusto e benessere e leggerezza: Nuove Forme
In uno stile di vita sano non si vive di rinunce, bensì di scelte consapevoli.
Nel #metodonuoveforme troverai il puzzle che ti permetterà di acquisire un nuovo stile di vita, le forme ambite, il sorriso e una nuova Te.
Chiama il 3482119313 o lo 0492956545 e prenota il Trattamento di Benvenuto per iniziare il percorso verso il cambiamento a piccoli passi, costante e permanente.
La Tua Consulente di Bellezza,
Monia De Nale