La maggior parte delle donne è abituata ad utilizzare la crema per il corpo e per il viso dopo la detersione.
Ma qual è la detersione corretta per la pelle?
Esiste la detersione quotidiana ed esiste un tipo di detersione più profonda per creare maggiore reattività ai tessuti.
Perché è necessaria questa seconda detersione?
Perché i cambiamenti della pelle, del corpo, derivano dalla reazione creata da un stimolo. Pensa semplicemente alla reazione della tua pelle quando entri in doccia e ti lavi con l’acqua troppo calda: immediatamente diventi rossa. Il rossore è la reazione allo stimolo del calore. Questa è la premessa perché tu possa capire quello che sto per spiegarti nelle prossime righe.
Anche tu utilizzi la crema idratante per il corpo o l’anticellulite, o la rassodante, o per il viso l’anti-età o la purificante, o la normalizzante e altro. Bene, se stai seguendo un percorso di trattamenti con me, non ci sono problemi: la tua pelle è perfettamente ossigenata, nutrita, idratata, tonica e senza rughe d’invecchiamento.
Se invece non stai seguendo un programma di trattamenti presso il mio istituto, continua a leggere questo post e scopri come ottenere risultati con un semplice e importantissimo trattamento che spesso viene effettuato in modo sbagliato: il peeling (conosciuto anche come scrub).
Probabilmente lo avevi immaginato, e mentre leggevi pensavi ‘Lo so che è il peeling, io lo faccio già’.
E come lo fai? Utilizzi il classico detergente granulare fatto in casa, o acquistato in qualsiasi negozio?
Poi?
Poi, la tua pelle è idratata nei giorni seguenti o ti ritrovi al punto di partenza? Bella liscia appena ti risciacqui, ti asciughi e ti metti la crema, e poi? Il giorno successivo o i giorni seguenti ecco che la pelle ritorna secca, si esfolia e magari ti viene la brillante idea (sbagliata!) di rifarti lo stesso peeling.
Ecco il guaio! Entri in un circolo vizioso e invece di ricostruire i tuoi tessuti, un po’ alla volta li distruggi sempre di più, aumentando o creando quegli inestetismi che cerchi di combattere: pelle secca, cellulite, adipe localizzato per il corpo e rughe, lassità, gonfiore agli occhi, pelle grigia per il viso.
A questo punto, qual è il prodotto esfoliante che rende reattiva la tua pelle per poter migliorare l’inestetismo esistente?
Il peeling chimico.
Sì, il peeling chimico è l’unico realmente in grado di distruggere gli enzimi presenti sulla tua pelle che non le permettono di rigenerarsi e idratarsi correttamente dall’esterno.
Il peeling chimico per essere realmente funzionale, deve avere delle caratteristiche precise e chi lo esegue deve avere specifiche competenze per saperlo scegliere e applicare in base al tipo di pelle.
Adesso starai pensando: “E io, cosa faccio, devo buttare l’esfoliante tradizionale che ho appena comperato?” Assolutamente no (se è di qualità). Semplicemente dovrai cambiare il suo utilizzo.
Se vuoi migliorare la tua pelle, preparandola
- ad avere una pelle sempre tonica, ossigenata e nutrita
- a migliorare la circolazione riducendo la cellulite
- a modellare cosce, fianchi, glutei, addome e braccia
devi prima rendere reattiva la tua pelle.
Stimola il tuo corpo e ottieni i risultati che vuoi partendo dalle basi.
Affidati alle tue consulenti di bellezza, sapranno consigliarti i trattamenti e i prodotti ideali per te, dopo aver effettuato l’anamnesi dello stato della tua pelle; i benefici ottenuti con i trattamenti specifici in istituto, continueranno anche a casa tua.
La Tua Consulente di Bellezza
Monia De Nale