Menopausa: sta prendendo il sopravvento nella tua vita?

Non lasciare che la menopausa prenda il sopravvento nella tua vita.

In questa fase così delicata della vita di ogni donna, è importante vivere questo momento con serenità.

Sei una donna energica, attiva al lavoro, dedita alla famiglia o, a seconda delle scelte di vita, impegnata con le amiche e probabilmente con una vita sociale molto attiva.

Ma cosa succede quando una donna sta per andare oppure è in menopausa?

Una delle conseguenze più frequenti in menopausa è l’aumento di peso.
La diminuzione degli estrogeni comporta infatti un cambiamento del metabolismo basale con minor dispendio calorico e conseguente aumento ponderale e ridistribuzione del grasso corporeo.
Infatti l’aumento del peso in menopausa, si evidenzia particolarmente nella parte alta del corpo.
L’addome aumenta notevolmente di volume, sia nella parte alta che bassa, il punto vita scompare; aumenta il grasso sulla schiena e si formano quelle antiestetiche pieghe.
Ti ritrovi che le maglie, le camicie, che usavi prima, anziché evidenziare il punto vita sottile, il seno e i fianchi, evidenziano i rotolini che tanto cerchi di nascondere.
Come se non bastasse, anche le braccia aumentano di volume e non ti vedi più con una maglietta a maniche corte. 

Quindi cosa puoi fare per non “farla vincere”?

E’ vero che il passare degli anni porta delle modifiche al corpo, e in parte bisogna accettare il tempo che passa.
È altresì vero, che è importante prendersi cura di sé, e dove possibile, in modo del tutto naturale, rallentare i processi di invecchiamento fisiologici. Non meno importante, è renderli il meno evidenti possibile e soprattutto meno dannosi per la salute. Questa cura della persona non è banale, non è sinonimo di superficialità o di non accettazione, bensì è sinonimo di volersi bene.

L’eccessivo aumento di peso, comporta sul fisico diverse problematiche, quali mal di schiena (spesso localizzato alla zona lombare), indebolimento del pavimento pelvico, dolori alle ginocchia, affaticamento nei movimenti più comuni come salire le scale, gambe gonfie, aumento di capillari. Questi sono solo alcuni degli effetti collaterali provocati dalla menopausa.

Ma si possono contrastare questi effetti?

Assolutamente sì! L’ideale è sempre prevenire di arrivare con dei chili in più rispetto al peso ideale, ma si può comunque tornare al proprio peso forma e con delle nuove forme, adatte alla nuova donna che sei, mantenendoti in salute nel fisico e nell’umore. Sentirsi donna, avere un’alta autostima, compiacersi davanti allo specchio con l’abito desiderato o mentre ci si trucca è un diritto di ogni donna.

Quindi come puoi contrastare l’aumento di peso e tutti gli ulteriori effetti legati alla menopausa (abbiamo parlato dell’aumento del peso, ma non dimentichiamo le vampate di calore, la sudorazione notturna, disturbi del sonno, la stanchezza, gli sbalzi d’umore come ansia e irritabilità, i dolori articolari e muscolari, l’osteoporosi, la cefalea, la secchezza di pelle e capelli e il calo del desiderio sessuale)?

Nell’età menopausale è necessario, salvo rari fortunati casi, cambiare alcune abitudini alimentari,  aumentare l’esercizio fisico, fare trattamenti estetici quali saune, cabine termali, infrarossi, massaggi che migliorino lo stato fisico in generale. 

Non esistono pillole miracolose per questo problema ma esiste il Metodo Nuove Forme®.

Una volta presa consapevolezza dei cambiamenti del corpo che fanno parte del passare degli anni, il primo passo nel Metodo Nuove Forme®, è valutare il punto di partenza nel quale ti trovi, e definire l’obiettivo realistico da raggiungere. Strutturerò il tuo programma di trattamenti ideale, entrerai in un nuovo stile di vita che ti permetterà di mantenere una fisicità piacevole, che ti farà sentire Donna, che ti farà stare bene. Sarai felice e orgogliosa della donna che sei.

Leggi qui la storia di Sabrina che non si è fatta abbattere dai primi segnali della manopausa e ha deciso di agire.

Agisci anche tu.

Continua a leggere gli articoli del mio Blog, metti mi piace alla pagina Facebook e seguici anche su Instagram.

× Scrivi su WhatApp.